Home…………Contatti………..Eventi………..Newsletter…………Blog
Tour classico del Messico
APRILE 2012
RICORDIAMO CHE IL 7 OTTOBRE INIZIERA' IL CORSO PROPEDEUTICO AL VIAGGIO: LA CITTA' DEGLI DEI- ARCHEOLOGIA MESSICANA. PER INFORMAZIONI E COSTI VEDERE ” CALENDARIO ATTIVITA' ”
1º Giorno – Venerdì
Roma/Madrid/Città del Messico
Partenza dall’aeroporto di Fiumicino con volo di linea.
Arrivo all’aeroporto internazionale di Città del Messico e
trasferimento in albergo. Pernottamento.
2º Giorno – Sabato
Città del Messico
Prima colazione e visita del museo antropologico, senza
dubbio fra i più completi al mondo con una collezione
molto ampia che consente di viaggiare tra le varie
culture del Paese dalla preistoria agli Aztechi. Il museo
sorge proprio sul luogo del primo insediamento azteco.
Pomeriggio libero per lo shopping. Cena e
pernottamento.
3º Giorno – Domenica
Città del Messico
Intera giornata dedicata alla visita della Città e del
centro archeologico di Teotihuacan.
L’antica Tenochtitlan degli Aztechi, é oggi una grande
metropoli con più di 18 milioni di abitanti, ricca di
monumenti precolombiani e coloniali. In particolare si
visiterà la Piazza della Costituzione detta ‘Zocalo’, che
accoglie notevoli edifici tra i quali spiccano la
Cattedrale quale più grande edificio religioso del paese
ed il Palazzo Nazionale, sede della presidenza della
Repubblica. All’interno dello stesso si potranno
ammirare gli affreschi del famoso pittore Diego Rivera
detti ‘murales’; visita panoramica del Templo Mayor.
Breve sosta alla Basilica di Nostra Signora di
Guadalupe, patrona del Messico e maggior centro di
pellegrinaggi dell’America Latina. A continuazione si
visiterà Teotihuacan o “Luogo ove nascono gli Dei” in
lingua Azteca. Imponenti le piramidi del Sole e della
Luna collegate attraverso il “Viale dei Morti” al Tempio
delle Farfalle, al Tempio di Quetzalcoatl e alla
Cittadella. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio rientro
in albergo per il pernottamento.
4º Giorno – Lunedì
Città del Messico / Puebla / Oaxaca
Partenza in bus per Puebla e visita della bella città ricca
di storia coloniale. Famosa la chiesa di San Domenico
che ospita la cappella del Rosario, una delle maggiori
espressioni del barocco messicano. Pranzo in
ristorante. Proseguimento nel pomeriggio per Oaxaca,
utilizzando la recentissima autostrada. Arrivo in
albergo. Pernottamento.
5º Giorno – Martedì
Oaxaca
Intera giornata dedicata alla visita di Mitla e Monte
Albán. Al mattino visita di Mitla, antico centro Mixteco,
ancora ricca di edifici precolombiani. Sosta al “El Tule”,
gigantesca conifera considerata l’albero piú antico del
mondo. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita di
Monte Albán, capitale religiosa del popolo Zapoteco.
Costruita su di una collina livellata, é ricca di piramidi,
tombe, bassorilievi e la posizione panoramica ne risalta
la bellezza. Nel pomeriggio rientro in albergo per il
pernottamento.
6º Giorno – Mercoledì
Oaxaca/Tuxtla Gutierrez/San Cristobal de las
Casas
Trasferimento in aeroporto e volo via Città’ del Messico
a Tuxtla Gutierrez , capitale dello stato del Chiapas.
In funzione degli orari del volo, trasferimento al molo
per l’imbarco e la discesa del braccio d’acqua creatosi
all’interno del Canyon del Sumidero, sbarrato a monte
da una diga. L’altitudine e la natura del luogo
contribuiscono a far vivere una incredibile esperienza.
Pranzo in ristorante. Proseguimento per San Cristobal
de las Casas. Arrivo in albergo. Cena e pernottamento.
7º Giorno – Giovedì San Cristobal de las Casas
In mattinata visita del mercato locale, uno dei più tipici
della regione, dove giornalmente centinaia di indigeni
si ritrovano per vendere i loro prodotti. Proseguimento
per la chiesa di Santo Domingo in stile barocco,
fondata nel 1547 e quindi partenza per visitare, nelle
vicinanze, le comunità indigene di San Juan Chamula e
Zinacantan. La prima e’ molto particolare, in quanto
nella chiesa si potrà notare la convivenza di riti pagani
e cristianesimo, mentre gli indigeni zinacantechi sono
molto orientati al cattolicesimo. Rientro in città’ e resto
della giornata libera. Pernottamento in albergo.
8º Giorno - Venerdì
San Cristobal de las Casas / Palenque
Partenza per Palenque attraversando la bellissima e
verdissima sierra con breve sosta alle Cascate di ‘Agua
Azul’ per un pranzo al sacco o in ristorante rustico.
Arrivo in albergo. Cena e pernottamento.
9º Giorno – Sabato
Palenque / Campeche
In mattinata visita del centro archeologico di Palenque.
Ai bordi della giungla tropicale sorge uno dei più bei
centri rituali maya in funzione dal III al VII secolo D.C.
Famoso il tempio delle iscrizioni all’interno del quale é
stata scoperta la tomba del gran signore “Pakal”
adornato con una preziosa maschera di giada autentico
capolavoro di arte maya. Pranzo in ristorante. Al
termine proseguimento per Campeche, capitale
dell’omonimo Stato della Confederazione
Messicana. Breve visita della Città Antica racchiusa e
fortificata con torri e muraglie innalzate per difendere
la Colonia dalle incursioni dei pirati. All’interno delle
vecchie mura la Città conserva, anche al giorno d’oggi,
un tipico sapore coloniale con bellissime case patrizie
ed austere chiese. Dopo la visita sistemazione in
albergo. Pernottamento.
10º Giorno – Domenica
Campeche / Merida
Partenza per Merida con visita alla zona archeologica di
Uxmal dove si visitano i resti della città maya fiorita tra
il III ed il X secolo: particolarmente importanti sono: la
Piramide dell’Indovino ed il Palazzo del Governatore.
Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio arrivo a Merida,
conosciuta come “La Città Bianca” dove le sue
residenze dell’epoca coloniale di stile francese, italiano
ed arabo testimoniano la ricchezza passata, data dal
commercio delle fibre di agave. Sosta nella Piazza
Principale dove si potranno ammirare i principali
monumenti della città’: la Cattedrale, il Palazzo del
Governo, il Palazzo Municipale e la Casa di Montejo.
Sistemazione in albergo. Pernottamento.
11º Giorno – Lunedì
Merida / Riviera Maya
Partenza per la Riviera Maya con visita alla zona
archeologica di Chichen Itza. Capitale Maya dello
Yucatan, fiorita fra il V ed il X secolo D.C. si possono
visitare gli imponenti monumenti delle zone
archeologiche settentrionale e centrale: il tempio di
Kukulkan, il tempio dei Guerrieri, il gioco della palla ed
il pozzo dei sacrifici. Pranzo in ristorante.
In serata arrivo nella Riviera Maya. Sistemazione in
albergo. Cena e pernottamento.
12º Giorno - Martedì
Riviera Maya/Cancun/Città del Messico/Madrid
Trasferimento all’aeroporto di Cancun. E partenza per
l’Italia via Città del Messico.
13º Giorno – Mercoledì
Madrid/Roma
Arrivo a Roma previsto in serata.
Alberghi previsti o similari:
Città del Messico: Hotel Casablanca 4*
Oaxaca: Hotel Victoria 4*
San Cristobal: Hotel Villa Mercedes 4*
Palenque: Hotel Ciudad Real 4*
Campeche: Hotel Plaza Campeche 3*
Merida: Hotel Holiday Inn 4*
Puerto Aventuras: Hotel Barcelo Maya 4*
Condizioni individuali di partecipazione :
Quota base per persona MIN 15 PAX € 2.460,00
Tasse aeroportuali €315,00 (variabili fino al giorno
dell’emissione biglietteria)
Supplemento singola € 341,00
Cambi applicati: 1 USD = 0,70 €
(adeguamento valutario, se necessario, entro 20 giorni
dalla partenza)
La quota base comprende:
Volo di linea Iberia in classe economica con partenza
da Roma Fiumicino;
Sistemazione negli alberghi indicati
o similari;
Colazione americana in tutti gli hotel \\- 8
pranzi \\– 2 cene e trattamento in All Inclusive nell’hotel
Barcelò Maya Beach;
Biglietto aereo per la tratta
Oaxaca/Tuxtla Gutiérrez via Città’ del Messico.
Tutti i trasferimenti in minivan con aria condizionata;
Archeologo-accompagnatore dall'Italia
Guida-accompagnatore di lingua italiano-spagnola dal
1° al 5° giorno e dal 5° al 10° giorno ;
IngressI ai siti
archeologici e musei indicati in programma;
assicurazione medico, bagaglio, annullamento;
set da
viaggio.
La quota base non comprende:
Tasse di imbarco in uscita dal Messico ,
pasti non
indicati, bevande, mance solo ad autisti e guide,
supplementi quotati a parte, extra di carattere
personale e quanto altro non previsto dal programma.
Documenti: per i cittadini italiani:
è necessario il
passaporto con almeno 6 mesi di validità residua ed in
regola con la marca da bollo annuale.