Home…………Contatti………..Eventi………..Newsletter…………Blog
Il Cairo, Alessandria, le Oasi e il deserto bianco
1° giorno , ROMA / IL CAIRO
Partenza con volo di linea per Il Cairo. Arrivo
all’aeroporto de Il Cairo e trasferimento in hotel.
Sistemazione nelle camere riservate, cena e
pernottamento.
2° giorno, IL CAIRO / WADI EL NATRUN /
ALESSANDRIA
Pensione completa. Partenza per Alessandria con
sosta a Wadi el Natrun, dove sorgono una cinquantina
di monasteri cristiani copti, di cui quattro sono visitabili.
Interessanti gli interni con affreschi bizantini.
Proseguimento per Alessandria. Arrivo, sistemazione in
hotel. Visita panoramica della città. Cena e
pernottamento.
3° giorno, ALESSANDRIA / EL ALAMEIN /
MARSA MATROUH
Prima colazione in hotel. Visita della biblioteca e della
Corniche di Alessandria. Partenza per El Alamein. Qui
durante la II Guerra Mondiale le armate Italo Tedesche
guidate dal Generale Rommel furono sconfitte dagli
alleati Anglo Americani dove persero al vita migliaia di
nostri giovani connazionali, che malgrado l’enorme
divario di mezzi riuscirono ad resistere dimostrando un
coraggio e un valore fuori del comune. In onore di
queste giovani vite spezzate in questa località è stato
eretto questo cimitero-sacrario a monito per le future
generazioni. Arrivo a Marsa Matrouh e visita ai Bagni di
Cleopatra e alla Spiaggia di Rommel. Cena e
pernottamento in hotel.
4° giorno, MARSA MATROUH / SIWA
Dopo la prima colazione in hotel partenza verso Siwa
(350 km). Sulla strada verso Siwa godrete delle
bellezze paesaggistiche e visiterete l’insediamento di
Shali (Siwa vecchia) e il Monte dei Morti (Gebel Al-
Mawta). Giro turistico in città, cena e pernottamento in
hotel.
5° giorno, SIWA
Prima colazione in hotel. Intera giornata a Siwa che
prevede la visita del moderno villaggio di Aghurmi, del
tempio dell’Oracolo di Siwa, da cui si gode la splendida
vista che abbraccia i due laghi salati. Dalle rovine di
Aghurmi la visita si estende ai palmeti e alle rovine del
tempio di Ammon; seguendo il sentiero si raggiungono
i Bagni di Cleopatra, una profonda pozza di acqua calda
dove sono soliti immergersi gli uomini del posto,
mentre le donne si recano ai Bagni di Tamusi.
Incantevoli tramonti e splendida vista panoramica.
Cena e pernottamento in hotel.
6° giorno, SIWA / BAHARIA
Prima colazione in hotel. In mattinata partenza in
fuoristrada per l'oasi di Baharia, attraverso dune di
sabbia. Pranzo picnic. Arrivo a Baharia, visita al Museo
delle Golden Mummies, famose per i sarcofagi dorati
scoperti in una grande necropoli, il Tempio di Amon, il
Tempio di Amasi, la fonte di El Bishmo, dalla quale
sgorga l'acqua che irriga il palmizio ed i giardini.
Possibilità di fare un bagno nella sorgente di acqua
calda. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
7° giorno, BAHARIA/DESERTO BIANCO
Prima colazione in hotel. In epoca islamica Bahariya
era un importante crocevia tra Egitto e Libia, oggi è
una famosa meta turistica per i palmeti e le numerose
sorgenti termali calde. Si possono visitare la Montagna
Nera, le cui rocce emanano un odore particolare,
l’altura di Jebel el-Dist, chiamata anche “Montagna
Magica” per i suoi giochi cangianti di luce, Bir el-Ghaba,
una sorgente di acqua calda e fredda in un boschetto
di eucalipti, la Valle di Agabat e le sue famose sabbie
molli e la polvere di gesso, il museo delle mummie
dorate, Qarat Qasr Salim, le tombe di Bennutti e le
quattro cappelle di Ain al-Muftillah e altre bellezze
paesaggistiche tra cui i laghi. Partenza per il Deserto
Bianco (180 Km). Sulla strada tappa nel deserto nero e
alla Montagna di Cristallo per i suoi cristalli di quarzo.
Raggiungendo il Deserto Bianco godrete delle bellezze
delle formazioni calcaree di un colore bianco accecante
scolpite dall'azione dell'acqua e del vento. Occupa una
piccola parte del Deserto Occidentale, un'area di circa
60×60 kilometri fra l'oasi di Farafra a sud e il Deserto
Nero e l'oasi di Bahariya a nord. Sistemazione al campo
tendato fisso. Cena e pernottamento in tenda.
8° giorno, DESERTO BIANCO / IL CAIRO
Prima colazione. In mattinata giro nel deserto per
ammirare questo spettacolo della natura. Partenza per
Il Cairo. Arrivo, sistemazione in hotel. Cena e
pernottamento.
9° giorno, IL CAIRO / ROMA
Prima colazione, trasferimento in aeroporto e partenza
con volo di linea per Roma Fiumicino.
Condizioni individuali di partecipazione
(a carico del
passeggero le tasse aeroportuali, mance e visto)
Quota base da Roma, min 20 persone € 1.390,00
Mance € 70,00
Visto d’ingresso € 20,00
Supplemento singola € 290,00
La quota base comprende
Voli di linea da Roma in classe economica, Tasse di
imbarco da € 100,00 (variabili fino all’emissione
dei biglietti aerei) franchigia kg 20 di bagaglio,
Accoglienza ed assistenza in tutti gli aeroporti con
persone parlanti Italiano; 02 notti al Cairo in un
albergo 05* Holiday inn City Stars o similare in
trattamento di mezza pensione; 01 notte ad
Alessandria in albergo 05 * Sheraton El Montazah o
similare in trattamento di mezza pensione; 01 notte in
Marsa Matrouh in Hotel Cleopatra San Giovanni o
similare in trattamento di mezza pensione;
02 notti a Siwa in Hotel Siwa Safari Paradise o similare
in trattamento di mezza pensione; 01 notte a Baharia
in Hotel Sands o similare in trattamento di mezza
pensione; 01 notte nel Deserto Bianco in campo
tendato in tenda ; 04 giorni in 4×4 jeep safari
Acqua minerale durante i giorni nel deserto
Tutti i permessi richiesti per le visite del deserto
Guida professionale parlante Italiano per tutto il viaggio
Pranzi in corso di escursione; assicurazione interassistance
e annullamento viaggio, documenti e set di
viaggio.
La quota base non comprende
Supplementi indicati, bevande, mance e spese
personali.