Home…………Contatti………..Eventi………..Newsletter…………Blog
Sono aperte le iscrizioni al viaggio. Coloro che intendano partecipare possono spedire un acconto di € 400,00 pari al 25% dell'intera quota.
Il bonifico dovrà essere inviato al seguente indirizzo:
Campo Base c/o BCC Ag.4 di Roma IBAN IT 8 5C 08327 03204 000000011780
Una volta emesso il bonifico vi preghiamo di comunicarcelo.
_ PASQUA IN _ARMENIA__ clicca per vedere il filmato: http://youtu.be/GCTb0EH7UZw
Un ponte tra Europa ed Asia
Dal 2 al 10 aprile 2012
1° giorno, ROMA/VIENNA/YEREVAN
Partenza dall’aeroporto di Roma Fiumicino con volo di
linea Austrian Airlines . Arrivo a Vienna dove ci attende un pullman per una piacevole visita di Vienna.Verranno percorsi gli itinerari maggiormente significativi della città con la spiegazione del Prof. Fort. Se ci sarà tempo si scenderà dal pulman per gustare una Sacker Torte con la panna. Rientro in aeroporto e partenza per Yerevan. Pernottamento a bordo.
2° giorno, YEREVAN/EREBUNI
TSITSENACABERD/ YEREVAN (12 km)
Arrivo nella capitale della Repubblica di Armenia,
trasferimento in hotel e tempo a disposizione per il
riposo. Partenza per la visita della capitale armena
progettato dall’Architetto Alexander Tamanyan nel
1923 e definita la “città rosa” per il colore delle pietre.
Si visiteranno i centri storici oltre ad alcuni musei di
Yerevan. La prima visita è dedicata alla fortezza di
Erebuni. Gli scavi iniziati nel 1950 portano alla luce i
resti di un immenso palazzo costruito dal Re Argishti
(782 a.C.),dando vita a quella che è oggi l’odierna
Yerevan, un tempo centro amministrativo e militare del
Regno d’Ararat (Urartu). Seconda colazione in corso di
escursione. Proseguimento con la visita del museo che
conserva numerosi reperti di grande valore
archeologico provenienti da Erebuni e dalla fortezza di
Teyshebaini risalente al 685-645 a.C. Visita del Museo
Statale di Storia ricchissimo di reperti archeologici,
della Piazza della Repubblica, Università Statale, il
Parlamento, il Palazzo Presidenziale, l'Accademia delle
Scienze e l'Opera. Passando attraverso il ponte della
’’Vittoria’’ sosta al monumento dei Martiri del Genocidio
situato sulla collina di Tsitsenacaberd, la “Fortezza delle
Rondini” che ricorda le stragi compiute dai Turchi nel
XX secolo. Cena e pernottamento in hotel.
3° giorno, YEREVAN/ALAVERDI/HAGHPAT
SANAHIN/AKHTALA/DILIJAN
Pensione completa. Partenza per la Regione di Lori.
Arrivo nella città di Alaverdi e giornata dedicata alla
visita dei complessi monastici di Haghpat, e Sanahin
(X-XIII secolo). I complessi sono ben divisi, con zone
dedicate al culto e parti fortificate che fungevano da
difesa; per molto tempo sono stati importanti centri
spirituali e culturali, residenze di alcuni dei più famosi
artisti e politici armeni. Inoltre ricordiamo la visita del
complesso monastico Akhtala del X secolo, sito nel
villaggio omonimo. Vi si trovano splendidi affreschi in
cui confluiscono cultura armena, georgiana e bizantina.
Arrivo a Dilijan, la “Svizzera armena” nella provincia di
Tavush per il pernottamento.
4° giorno,
DILIJAN/GOSHAVANK/HAGHARTSIN/LAGO
SEVAN/TSAKHKADZOR\\
Pensione completa. Al termine della visita della piccola
Dilijan partenza per il monastero di Goshavank presso il
villaggio di Gosh, a soli 40 minuti da Dilijan. Quindi
visita del magnifico complesso monastico del XI secolo
di Haghartsin con le sue tre chiese: San Gregorio
l’Illuminatore, Santo Stefano e della Vergine Maria.
Quindi proseguimento per la visita del monastero di
Sevan posto sulla penisola e risalente al IX secolo.
Proseguimento per Tsakhkadzor, piccolo e delizioso
centro a soli 50 km da Yerevan.
5° giorno, TSAKHKADZOR/NORADUZ/SELIM/
NORAVANK/KHIRAP/YEREVAN
Pensione completa. Sosta per la visita di Noraduz,
piccolo villaggio sulle sponde del lago, il cui cimitero è
disseminato di khachcar, le croci di pietra. Quindi,
attraversando il passo Selim a quota 2.410 metri si
giunge ad un bel caravanserraglio del 1332.
Proseguimento verso la regione di Vayotz Dzor per la
visita della città di Areni famosa per l’eccellente vino.
Attraversando un canyon si giunge allo splendido
complesso monastico di Noravank arroccato sulla cima
di un precipizio. Visiteremo le chiese di Astvatsatsin e
di San Karapet. Proseguimento verso sud nella regione
dell’Ararat per visitare il convento fortificato di Khor
Virap (fossa profonda, VII-XVIII sec.) dove si trova il
pozzo di San Gregorio l’Illuminatore, tenuto prigioniero
dal re Tiridate per evitare la cristianizzazione
dell’Armenia. Liberato dallo stesso re dopo ben 13 anni,
San Gregorio battezzò la famiglia reale che proclamò la
conversione dell’Armenia al cristianesimo. Dal
monastero arroccato su un colle si gode una splendida
vista del biblico monte Ararat. Rientro a Yerevan.
6° giorno, YEREVAN/ETCHMIADZIN
ZVARTNOTS/METSAMOR/YEREVAN (90 km)
Pensione completa. Partenza per la città di
Etchmiadzin, fondata da Vardges del casato Yervand I
Sakavakyats tra il 570-540 a.C., divenuta capitale
dell’Armenia nel 163 e ribattezzata dall’imperatore
Verus come Kainepolis (“Nuova città”). Visita della
Cattedrale fondata da S. Gregorio nel 301 e
successivamente ricostruita e modificata sino al XIX
secolo quando fu costruito il campanile addossato alla
facciata occidentale. Echmiadzin è l’antica capitale del
Regno Armeno e Sede Patriarcale del Katolicos, la
maggiore autorità della Chiesa Armena.
Come in quasi tutte le chiese armene anche qui sarà
possibile ammirare i bei khachkar; tipica espressione
dell’arte decorativa armena che consiste in una lastra di
pietra posizionata verticalmente ad incastro in una
base di tufo e decorata da una croce anch’essa scolpita
ed incorniciata da arabeschi a motivi naturalistici.
Proseguimento con la visita delle chiese di San
Hripsimè (VII s.), della chiesa palatina di Zvartnots (VII
sec.) e dell’insediamento archeologico di Metsamor,
uno dei più antichi osservatori astronomici del mondo.
7° giorno, YEREVAN/ASHTARAK/HAMBERD/
SAGHMOSAVANK/YEREVAN (150 km)
Pensione completa. Visita del museo dedicato all’artista
Sergey Parajanov. Successivamente partenza verso la
regione di Aragatsotn, alle pendici del monte Aragats,
per la visita dei monumenti storici posti nei dintorni
della citta di Ashtarak. Ad Ashtarak scendendo verso la
gola del fiume Kasakh si visita un ponte medioevale
con l’annesso mulino, antico di 400 anni. Visita delle
Chiese di Karmravor (VII sec. d.C.) e Tsiranavor (V°
sec. d.C.). Proseguimento verso la fortezza medievale
di Hamberd (VII-XIII sec. d.C.) che è costruita sul
pendio a sud del monte Aragats (2.300 metri), dove si
uniscono i fiumi Arkashen e Hamberd.
La fortezza aveva in origine una funzione di difesa,
infatti le aspre rupi la rendono inaccessibile su tre lati.
Un possente bastione circonda il complesso dei
magazzini, della chiesa (1026) e della casa da bagno
(X-XI sec.) dotata di sistema di acqua calda e fredda.
Proseguimento per Ashtarak e visita del complesso
monastico di Saghmosavank, uno dei principali centri
culturali del medioevo.
8° giorno,
YEREVAN/GEGHARD/GARNI/YEREVAN (100km)
Pensione completa. Mattinata dedicata al
completamento delle visite nella capitale. Quindi
partenza per la visita del monastero di Geghard (VII,
XI-XII sec.), parzialmente scavato nella roccia.
Completamento delle visite con il tempio, oggi
ricostruito, di Garnì, dedicato ad Elio, dio del sole per i
Romani. Una pietra ritrovata dagli archeologi, distrutta
con l’arrivo del cristianesimo, definiva che il tempio
venne edificato dal re Tiridate I nel I secolo.
Ricordiamo inoltre le terme romane ed il muraglione
del III secolo a.c.
9° giorno, YEREVAN/VIENNA/ROMA
Prima colazione, trasferimento in aeroporto e partenza
per l’Italia. Dopo una coincidenza a Vienna arrivo a Fiumicino alle 11.25.
Operativo aereo Austrian Airlines:
02APR Roma/Vienna 14.15 16.05
03APR Vienna/Yerevan 22.20 0435
10APR Yerevan/Vienna 05.25 06.05
10APR Vienna/Roma 09.40 1125
Gli hotels previsti:
Yerevan, Hrazdan (3 stelle)
Dilijan, Hotel 3 stelle locali
Tsakhkadzor, Hotel 3 stelle locali
Documenti: per effettuare questo viaggio occorre il
passaporto valido per almeno sei mesi dalla data di
inizio del viaggio, 1 foto tesasera, 1 modulo compilato che potete scaricare da questo link:visto_armenia.pdf.
Condizioni individuali di partecipazione per minimo 20 persone: € 1415,00
Supplemento per camera singola € 200,00
Tasse aeroportuali € 263,00 (variabili fino ad emissione
biglietteria)
Visto di ingresso in arrivo in aeroporto da € 35,00
Assicurazione contro Annullamento € 30,00
La quota base comprende:
Voli di Austrian Airlines in classe economica con partenza
da Roma Fiumicino;
Sistemazione negli alberghi
prescelti 3 o 4 stelle; , trattamento di pensione
completa come previsto nel programma, visite ed
escursioni da programma, accompagnatore locale
parlante italiano, documenti di viaggio.
La quota base non comprende:
bevande, mance, tasse aeroportuali, spese personali e
quanto altro non indicato nella quota comprende.
allora penali Austrian Airlines:
CANCELLAZIONE FINO A 90 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA SENZA PENALE
CANCELLAZIONE FINO 30 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA 25% DELLA TARIFFA PER PERSONA
CANCELLAZIONE FINO A 10 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA 50% DELLA TARIFFA PER PERSONA
CANCELLAZIONE 9 GIORNI PRIMA DELLA PARTENZA 100% DELLA TARIFFA PER PERSONA
ACCONTO RICHIESTO ALLA PRENOTAZIONE PARI AL 25% DELLA QUOTA.