Home…………Contatti………..Eventi………..Newsletter…………Blog
ELENCO CORSI 2012
:Gli interessati sono pregati di contattare il n. 3401985033 oppure 06 88521795.Le lezioni si svolgeranno presso i locali di Campo Base in viale Regina Margherita 140 alle ore 18.00.
Il costo per l'intero ciclo è di € 80,00 e comprende anche le dispense e materiale vario che verrà utilizzato e distribuito tra i partecipanti.
Potranno iscriversi ai costi solo i soci di Campo Base.
LA CIVILTA' GRECA
I lezione
La nascita della civiltà greca e delle colonie.
II lezione
L'epoca orientalizzante e l'epoca arcaica, dal VII al VI secolo a.C.
III lezione
L'apogeo di Atene e il V secolo.
IV lezione
L'epoca ellenistica.
V lezione
La fine della libertà e Alessandro Magno.
VI lezione
La società, la religione e l'economia greca.
VII lezione
I commerci marittimi delle città greche.
VIII lezione
Le aree archeologiche.
Visita: Musei Vaticani.
LA CIVILTA' ROMANA
1) La nascita di Roma e i Latini
2) La grande Roma dei Tarquini
3) Roma Repubblicana
4) Le guerre civili e Giulio Cesare
5) L'Impero, da Augusto agli Antonini
6) La crisi del III secolo e l'Impero Cristiano
7) Società, economia, esercito nella Roma Imperiale.
8) Le aree archeologiche dell'antica Roma
Visita: Museo Nazionale Romano
Corso: IL CRISTIANESIMO
1) La Palestina Romana nel I secolo a.C.
2) Gesù storico
3) Il messaggio e la dottrina di Gesù.
4) Il Cristianesimo e l'Impero Romano.
5) I Padri della Chiesa.
6) Roma e Costantinopoli: i due cristianesimi.
7) La riforma di Lutero e la Controriforma romana.
8) Le radici giudaico-cristiane dell'Europa Occidentale.
Visita: Musei Vaticani e Pinacoteca Vaticana.
Corso: LA CIVILTA' ETRUSCA.
1) I Villanoviani e origine degli Etruschi.
2) L'epoca orientalizzante del VII secolo a.C..
3) L'apogeo etrusco del VI sec. a.C.
4) L'epoca ellenistica in etruria.
5) La fine della Civiltà Etrusca.
6) La società, la religione e l'economia etrusca.
7) I commerci marittimi degli etruschi.
8) Le aree archeologiche.
Visita: Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia a Roma.
Corso: LE CITTA' DEGLI DEI: ARCHEOLOGIA MESSICANA
1) Ambiente geografico e preistoria.
2) Gli Olmecchi.
3) Teotihuacan.
4) I Toltechi.
5) I Maya.
6) Gli Aztechi.
7) La conquista del Messico.
8) Le aree archeologiche.
Visita: Sezione Americhe del Museo Pegorini.
Per qualsiasi informazione o chiarimento, scrivete una e-mail all’indirizzo campobaserm@gmail.com o telefonate ai numeri 340 1985033, 3356498198 oppure 0688521795.