Campo Base

Home…………Contatti………..Eventi………..Newsletter…………Blog

Chi siamo

**Nelle deserte pietraie dei monti troverai uno strano mercato: vi puoi barattare il vortice della vita con una beatitudine senza confini. Milarepa (mistico e poeta tibetano). **IL NODO INFINITO** (in tibetano "dpal be 'u" e in sanscrito srivatsa") rappresentato dal nostro logo,è composto da linee chiuse intersecantisi con linee rette e simboleggia l'unione della Saggezza con il Metodo. Questo simbolo tibetano,non è solo in connessione con i simboli di buon auspicio, ma, unito ad un dono, rappresenta la connessione spirituale tra chi dona e chi riceve, ricordando che ogni effetto positivo per noi in futuro, ha le sue radici e le sue cause dalle nostre azioni nel presente**..



CAMPO BASE è un’Associazione di Promozione Sociale che si prefigge lo scopo di divulgare e trasmettere il piacere della conoscenza dell’arte, della storia, dell’archeologia e di tutto ciò che esprima la creatività dell’uomo, le radici e le origini di un popolo.
Per qualsiasi informazione o chiarimento scriveteci all’indirizzo del nostro sito www.campobase.info o telefonateci ai numeri 06-88521795 oppure 340-1985033. 335-6498198

I soci fondatori dell’Associazione sono:
GIUSEPPE FORT
laureato in lettere antiche presso l’Università di Roma, specializzato in archeologia subacquea, socio fondatore del Forum delle Associazioni Archeologiche Europee. Ha collaborato con la Sovraintendenza dell’Etruria a varie campagne di scavo e alla redazione della Carta Archeologica dell’Agro Falisco e con la Sovraintendenza del Lazio come Direttore degli scavi a Nemi per conto del Presidente della Repubblica,oltre che a Ostia, Castel Porziano, l’Università di Aix en Provence, Nicaragua. Collabora con l’Università UPTER dove tiene lezioni e corsi di storia ed archeologia.
SANDRO BUCCI
Grazie a oltre 30 anni di attività nel campo del turismo come funzionario di compagnia aerea prima e titolare, amministratore unico e direttore tecnico di diverse agenzie di viaggio e tour operators poi, pone al servizio dei soci tutta la sua esperienza e conoscenza specifica oltre al suo grande amore per l’Archeologia.

Membri del Consiglio Direttivo
FELICE MASSIMO BUCCI Consigliere. Pensionato. Funzionario della Esso Italiana
ROSANNA FORT Tesoriera. Pensionata.Professoressa di lettere moderne
ENRICA DI MARIA Segretaria. Insegnante


RESPONSABILI SEZIONE ARCHEO-TREKKING: ST.AN.

STEFANO GIORGI
Laureato in Storia del Vicino Oriente presso l'Università di Roma e archeologo subacqueo. Cofondatore del Centro Studi Marittimi del Museo del Mare e della Navigazione antica sito presso il Castello di Santa Severa. Ha partecipato a diverse campagne di scavo in Italia e all'estero pubblicando articoli su riviste archeologiche specializzate. Consulente scientifico di mostre itineranti e relatore in diversi convegni.
ANTONIO DODDI
Da anni svolge attività di accompagnatore escursionistico volontario per conto dell'associazione Sentiero Verde aderente alla Federtrek. Ha partecipato all'attività di scavo e recupero dei siti archeologici sopratutto nel territorio etrusco di Cerveteri. Ha svolto attività didattica nella scuola con particolare riferimento alle tematiche storico-archeologiche e di tutela del patrimonio culturale ed ambientale.

Ultima modifica: 2011/04/19 10:06