Campo Base

Home…………Contatti………..Eventi………..Newsletter…………Blog




l’Associazione di Promozione Sociale Campo Base , si prefigge lo scopo di divulgare e trasmettere il piacere della conoscenza dell’arte, della storia, dell’archeologia e di tutto ciò che esprima la creatività dell’uomo, le radici e le origini di un popolo.
L’ambizione di tale progetto è quella di divulgare tale conoscenza ad una platea più vasta possibile cercando anche là dove, per situazioni diverse , non sia stato possibile a molti , dare spazio a questo desiderio di cultura.
Organizziamo viaggi, accompagnati dai nostri archeologi,verso le mete di maggior interesse artistico storico ed archeologico; visiteremo città grandi e piccole, piccoli paesini di montagna e riserve naturali, grotte e scavi archeologici in corso d’opera, sempre con l’animo pieno di voglia di conoscere e di capire.
Il tutto fatto in allegria e in maniera sempre facilmente comprensibile a tutti.








CALENDARIO ATTIVITA' DEL 2012:


27 SETTEMBRE: VIAGGIO A MALTA.
07 OTTOBRE: VISITA ITINERANTE DI PIAZZA NAVONA E DEL CIRCO DI DIOMIZIANO.
19 OTTOBRE: VISITA GUIDATA DELLA MOSTRA DI VERMEER ALLE SCUDERIE DEL QUIRINALE.
02 NOVEMBRE: VISITA DI MILANO.
17 NOVEMBRE:VISITA DEL MUSEO DELL'ALTO MEDIOEVO E DEL PLANETARIO.
01 DICEMBRE:VISITA DEL MUSEO NAZIONALE ROMANO.
07 DICEMBRE: VIAGGIO A BOLZANO ED AI MERCATINI DI NATALE.
29 DICEMBRE: CAPODANNO A LONDRA.

NELLA PAGINA “CALENDARIO ATTIVITA ” TROVERETE IL DETTAGLIO DELLE SINGOLE VISITE.

IL 15 OTTOBRE INIZIERA' IL PRIMO DEI 3 CORSI PREVISTI SU “LA CIVILTA' GRECA, LA CIVILTA' ROMANA E IL CRISTIANESIMO”. LE LEZIONI AVRANNO LA FREQUENZA DI 1 A SETTIMANA E SI TERRANNO IL LUNEDI' ALLE 17.00 PRESSO LA NOSTRA SEDE DI V.LE REGINA MARGHERITA 140.
PER IL DETTAGLIO LEGGERE LA PAGINA RELATIVA AI CORSI.

Per il 2013 abbiamo in animo di inserire tra l'altro nel nostro programma i seguenti siti: Museo Nazionale di Arte Orientale,le abbazie di Subiaco, viaggio a Cipro, Tuscania, Roma barocca,Lucus Feronia a Capena, visita del Friuli, Museo Etnografico Pigorini, Siena e la Val d'Orcia, Grottaferrata e l'Abbazia di S.Nilo,Roma sotterranea e il parco di Tor Fiscale, Amatrice, visita del Quirinale, viaggio in Giordania, viaggio in Puglia.
A queste proposte vi chiediamo di poter aggiungere quelle consigliate da Voi, specialmente se poco conisciute alla maggiornza di noi. Scriveteci e collaborate con noi alla stesura del programma.


MALTA
TOUR ARCHEOLOGICO
dal 27 al 30 settembre 2012
4 giorni / 3 notti



Circa 7000 anni fa sul suolo di Malta apparvero i primi segni di un’umanità evoluta. Circa mille anni prima di Stonehenge, innumerevoli massi furono innalzati per erigere misteriosi templi megalitici a testimoiare una volontà architettonica senza precedenti. Gli enormi blocchi assemblati dei templi di Ggantija, Tarxien, Hagar Qim, Mnajdra, l’edificio sacro sotterraneo di Hai Saflieni, detto Ipogeo, affascinano e suscitano ancora oggi emozione. Questi luoghi rituali dedicati alla Dea Madre della fecondità, giganteschi complessi, con il solo impiego di selce e ossidiana, sono il frutto di un lavoro sovrumano, proseguito per molti secoli, tra il 3600 e il 2500 a.C..



—————————- S.T.A.N. TREKKING SEZIONE CARLO DODDI——————————-

Care amiche, cari amici, ATTENZIONE. Prima di chiudere definitivamente le prenotazioni, c'è ancora qualcuna/o di voi che è interessata/o al weekend del 5-6-7 ottobre?

L'organizzazione del week-end avrà il seguente svolgimento: Venerdì 5, sera: appuntamento-raduno direttamente presso l'EUROPALACE Hotel di Todi dove alloggeremo. Sistemazione in camera singola, doppia o tripla. Ore 21: cena in albergo. Sabato 6: trekking sul Monte Subasio (Assisi). Pranzo al sacco. Dopo il trekking, rientro in albergo e cena. Spostamento Todi-Assisi e viceversa in macchina. Domenica 7: dopo la colazione in albergo, si riparte con le macchine in direzione di Roma; sosta a Civita Castellana per visita alla cittadina, a Falerii Novi, alla via Amerina. Pranzo al sacco. Nel pomeriggio ritorno a casa. Come potete vedere, rispetto alla locandina col programma che vi abbiamo inviato la volta scorsa, è cambiata la mèta della giornata: non più Assisi bensì l'area falisca. Per facilitare la partecipazione, abbiamo pensato di proporre una località che si trova sulla via del ritorno ed è molto più vicina a Roma. Per quanto riguarda la giornata di sabato, l'escursione all'interno del Parco del Monte Subasio si svolgerà per uno dei sentieri che partono nei pressi dell'Eremo delle Carceri, luogo in cui San Francesco e i suoi seguaci si ritiravano per pregare e meditare, situato a 4 Km. da Assisi e a 791 metri di altitudine sulle pendici del Monte Subasio. Il percorso ricalca parte di un antico tracciato carrareccio che collegava Assisi con la località di Spello ed ha particolari caratteristiche di panoramicità. Il dislivello in salita per raggiungere la sommità del Monte è di 200 m. circa (si arriverà a quota 1.000 mt. s.l.m.). La lunghezza del percorso (in circuito) è di 11 Km. circa; l'escursione dura tutta la giornata, con pranzo al sacco.

Per il pernottamento avremo un trattamento di mezza pensione presso l'EUROPALACE Hotel di Todi () che si trova in località Pian di Porto (ai partecipanti daremo poi le indicazioni necessarie su come raggiungere il posto). Al momento della prenotazione (anticipo € 50,00 - saldo sul posto), specificare che tipo di camera si vuole (singola - con eventuale supplemento -, doppia, matrimoniale). Quota di partecipazione: € 130,00. Chi per qualche motivo vuole usufruire di un solo pernottamento, la quota è ridotta a € 70,00. Inoltre, diamo la possibilità di partecipare anche solo alle singole escursioni (senza pernottamento e cene) sia sul Monte Subasio che a Falerii Novi pagando una quota di partecipazione di € 7,00 ad escursione.

Attendiamo risposta.

Ciao ST.AN.-Stefano&Antonio

Informazioni e prenotazioni: Antonio Doddi : 333.4835117

Stefano Giorgi : 339.2780397

e-mail: antoniododdi@yahoo.it sito internet: www.campobase.info

WALK ON AND KEEP ON…….TREKKING!!!

P.S.: Chi non vuole più ricevere le nostre comunicazioni, ce lo faccia sapere perché così lo cancelliamo dalla mailing-list. Grazie.

P Prima di stampare questa pagina verifica che sia necessario.

Care amiche, cari amici,
ecco il nostro primo appuntamento della stagione autunnale 2012. Sabato 22 settembre torniamo a vedere le cascate dei Colli Ceriti, questa volta però partendo dal borgo di Castel Giuliano, presso Bracciano, facendo un nuovo percorso (8-10 Km. circa).

L'escursione non presenta particolari difficoltà (T/E) sebbene bisogna attrezzarsi per guadare i torrenti (sicuramente ci sarà almeno un attraversamento) che incontreremo durante il percorso (scarpe alte, calzettoni di ricambio, buste di plastica).

L'appuntamento è alle 9,30 alla piazza centrale di Castel Giuliano dove lasceremo le auto e inizierà l'escursione. Raccomandiamo la puntualità!

Vi informiamo inoltre che fino al 23 settembre continuiamo a prendere le prenotazioni (con anticipo di € 50,00/persona) per il week end del 5-6-7 ottobre (per dettagli vedi precedente mail).

Siccome dal 15 al 19 settembre sarò fuori, per qualsiasi cosa riguardante queste iniziative (informazioni e prenotazioni) rivolgetevi direttamente a Stefano. Grazie.

ST.AN.-Stefano&Antonio

Informazioni e prenotazioni:
Antonio Doddi : 333.4835117

Stefano Giorgi : 339.2780397

e-mail: antoniododdi@yahoo.it
sito internet: www.campobase.info

INVOCAZIONE DELLA DEA MADRE TERRA

“Io sono l'albero e io sono il vento.

Sono la Terra e il mare d'argento.

Sono una figlia e madre amata.

Un'appassionata amante sfrenata.

Sono la pioggia e l'animo vero.

…..E dappertutto regno sovrana.

Curo il raccolto e semino fiori.

Io sono dentro e io sono fuori.

Da Fanciullo vi dono gioia festosa.

Vi nutro da Madre assai generosa.

Da Anziana vi dono saggezza segreta.

Spartitevi i doni in pace completa”.

WALK ON….. AND KEEP ON TREKKING!!!

A presto.

Ciao

ST.AN.-Stefano&Antonio

Informazioni e prenotazioni:
Antonio Doddi : 333.4835117

Stefano Giorgi : 339.2780397

e-mail: antoniododdi@yahoo.it
sito internet: www.campobase.info

WALK ON AND KEEP ON…….TREKKING!!!


Ultima modifica: 2012/09/27 12:36